11 marzo 2004
OPPORTUNITA' LAVORATIVE
Come in ogni ristrutturazione aziendale che si rispetti, la prima cosa di cui ciascuno si preoccupa è la salvaguardia del proprio posto di lavoro. Nonostante le rassicurazioni circa una mia probabile permanenza a Padova anche per la prossima stagione sportiva, rientra tra le prerogative del dirigente accompagnatore responsabile anche il guardarsi attorno, non perdendo mai di vista le opportunità offerte dal mondo del lavoro.
E' vero: malgrado le promesse di milioni di nuovi posti di lavoro (fatte naturalmente dal nostro giovanile premier a "Porta a porta", ormai seconda sede del Governo e terzo ramo del Parlamento), è innegabile che in Italia stiamo attraversando un momento economico difficile. Ma anche in questo quadro poco felice, le competenze specialistiche - duramente acquisite sul campo - rischiano di tornare utilissime. Guardate infatti l'inserzione (a cura della nota società di lavoro interinale Spaletto) apparsa in settimana sia tra le pagine de Il Sole 24 Ore che tra gli annunci di lavoro di Repubblica e Corriere della Sera:
![]() | ![]() | ||
La Società nostra cliente è un'importante Società sportiva operante ai massimi vertici del mondo della pallavolo. PALETTARO che, in riporto al Presidente e al Capo Allenatore, dovrà gestire, in un'ottica di processo, tutti i momenti chiavi della sostituzione, dalla chiamata dell'atleta a bordo campo sino alla consegna della paletta numerata, secondo gli obiettivi qualitativi e quantitativi assegnati, in coerenza con le strategie e la cultura dell'Azienda. Dovra altresì mantenere una corretta e efficiente contabilità dei cambi già effettuati e del numero di time-out chiamati. | |||
![]() | ![]() |
Il palettaro ha il futuro assicurato. E, data l'importanza della materia, sembra che qualcuno stia già organizzando i primi Master sull'argomento. In prima fila la European School of Economics. Un nome già sentito?
free hit counter